Cecibirbona
Telo con monogramma PN e balza all’uncinetto Corredo N.1/4
Telo con monogramma PN e balza all’uncinetto Corredo N.1/4
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Ed ecco un altro piccolo grande tesoro, un telo antico bellissimo che porta
Capi preziosissimi che ci parlano di un’altra epoca, di altre vite, di mani laboriose che ricamavano e cucivano.
Questo stupendo telo da bagno molto grande in un bellissimo lino fatto a telaio, il delizioso ricamo, la balza altissima lavorata a mano, ne fanno un asciugamano bellissimo.
Il lino è una fibra naturale che viene usata dalla antichità per la sua resistenza e bellezza. Un asciugamano che grazie al filato usato ha un alto potere assorbente e che man mano che verrà usato e lavato diventerà sempre più bello.
La bellezza del tessuto è poi completata e valorizzata dalle due deliziose iniziali PN eseguite a punto in croce rosso con un carattere corsivo elegante ed elaborato.
Ad entrambi i due lati più corti, sono cuciti a mano due bordi alti e bellissimi realizzati a mano ad uncinetto, davvero stupendi.
Un vero capolavoro di bravura che risale a inizio Novecento.
La persona che li realizzò lo fece con amore e grande maestria, dimostrando come anche un oggetto di uso quotidiano può essere un vero capolavoro.
E può portare nelle nostre case un tocco di quella atmosfera che ti riporta indietro nel tempo, alle cose fatte bene, con attenzione e dedizione.
Quando anche un asciugamano aveva un grande valore.
Questo telo può essere utilizzato in bagno o anche in cucina e può diventare anche una bella tenda.
Tessuto: lino antico. I ricami e le balze sono quelle originali del telo.
Misure: 144x72 centimetri escluse le balze che sono alte 37 cm circa ciascuna.
Lavaggio a mano consigliato, o in lavatrice con ciclo delicato e sapone neutro.
Non centrifugate e non asciugare al sole.
Possono essere presenti piccole macchie o imperfezioni che sono testimoni della età di questo telo, che comunque è perfettamente conservato e probabilmente non è mai stato usato.
Considera infatti l’età di questi oggetti, la loro storia passata, il tempo e la vita che hanno visto scorrere…i segni che il tempo ha lasciato su di essi sono dei valori aggiunti, delle piccole tracce che ci ricordano che arrivano a noi da un’altra epoca.
Apprezza queste piccole imperfezioni, sono bellissime e parlano delle persone che li hanno conservati prima di noi.












